storia dell'uncinetto e curiosità

C'era una volta ...

In un lontano paese della Germania una donna molto abile nel creare delicati lavori. Un giorno in cui la neve cadeva senza tregua, un piccolo fiocco si posò sul davanzale della sua finestra. La donna l’osservò a lungo poi, ammaliata dalla sua perfezione, prese del filo e un grosso ago ricurvo e tentò d’imitarne la forma; nacque così il primo lavoro all’uncinetto, una trina preziosa che aveva saputo rubare un segreto alla natura.

 

Gli uncinetti  in commercio sono di diverse numerazioni e fabricati con materiali diversi. Comunissimi sono quelli prodotti in acciaio e in plastica, in legno oppure  di bambù. Gli uncinetti più preggiati ed antichi sono eseguiti di oro  eseguiti con il manico in avorio, legno intersiato o tartaruga. Gli uncinetti d'oro veniva usato sola dalle donne aristocratiche.

Non vengono creati gli uncinetti in argento perché questo metallo può annerire il filato e le mani di chi lavora.